Per informazioni: 334 7350805 - barbara@capirecane.com
BARBARA BUFFELE'
Educatrice cinofila professionale riconosciuta a livello nazionale
Consulente della relazione con il cane - PS Practitioner
Tecnico ACSI
Istruttore di Rally-O, Scent Game, Obedience, Tecnico di vasca
Educatrice ed Istruttrice Cinofila - Consulente della relazione con il cane
Istruttore di Rally-O - Scent Game- Obedience - Tecnico di Vasca - PS Practitioner
Iscritta ad AIPO: Ass. Professionale Discipline Bio Naturali come educatore cinofilo
info: 334 7350805
I corsi di educazione
Tutti i corsi di educazione cinofila sono individuali e personalizzati.
Si svolgono presso il domicilio ed eventualmente presso il Centro Cinofilo.
Il mio obiettivo è quello di educare il cane aiutandolo a comportarsi in modo adeguato alle varie situazioni che si troverà ad affrontare nella sua quotidianità.
I cani apprendono in qualsiasi età, pertanto non c'è nessun limite per insegnare al nostro cane anche se non è più giovane, i comportamenti corretti per migliorare la relazione con lui perchè l'apprendimento dura tutta la vita e in qualsiasi momento.
Il corso di educazione di base aiuta il proprietario a migliorare il rapporto con il suo cane attraverso una maggiore comprensione al fine di correggere i comportamenti non desiderati.
Il nostro cane tira al guinzaglio?
Non torna al richiamo?
Salta addosso alle persone?
Distrugge casa in nosta assenza?
Non sta tranquillo al ristorante o nei negozi?
Non ci ascolta ed è "disubbidiente"?
Questi ed altri problemi possono essere risolti attraverso i corsi di educazione per cani, i quali comprendono la corretta gestione del nostro amico a 4 zampe nonchè l'insegnamento dei più utili segnali come il seduto, il terra, il richiamo e la gestione al guinzaglio.
I corsi di educazione sono personalizzati in base alle richieste del proprietario e alle esigenze del cane e prevedono degli incontri settimanali.
Se il vostro cane si comporta in modo "strano", manifesta atteggiamenti aggressivi, mostra paure e fobie, non riesce a stare da solo in casa, distrugge oggetti o abbaia in modo eccessivo, non esitate a chiamare.
Questi comportamenti "anomali" hanno motivazioni ben precise: scorretta comunicazione, mancata conoscenza delle caratteristiche e attitudini della razza, socializzazione non adeguata, esperienze del passato, scorretta gestione del cane.
Cercheremo di comprendere le cause del comportamento del vostro cane al fine di risolvere i problemi migliorando la relazione con il nostro amico a 4 zampe.
E' un percorso studiato per cuccioli dai 2 ai 5 mesi, individuale e personalizzato. Durante gli incontri, il proprietario verrà accompagnato verso la comprensione del comportamento del proprio cucciolo e imparerà a come educarlo nel modo corretto per far sì che sia,
da grande, un adulto
equilibrato
e sereno.
Vuoi capire il comportamento del tuo cane? Contattami anche su Whatsapp